Italian Desk

Obblighi normativi in materia di compliance

Vedi pdf Principali obblighi normativi in materia di compliance per le aziende straniere in Spagna Le filiali di imprese straniere in Spagna sono soggetti a una serie di obblighi legali per garantire la conformità alla normativa spagnola e evitare sanzioni, ostacoli nelle gare d'appalto e danni reputazionali. Oltre agli obblighi societari e fiscali, quali la presentazione dei bilanci annuali, dei verbali delle assemblee e delle registrazioni [...]

Alcuni criteri di determinazione della residenza fiscale

Vedi pdf Alcuni criteri di determinazione della residenza fiscale: Focus Spagna Con la crescente mobilità delle persone fisiche per motivi lavorativi o familiari, emergono situazioni complesse riguardanti la determinazione della residenza fiscale e le relative implicazioni fiscali. Nella maggior parte dei sistemi fiscali nazionali il presupposto per la residenza fiscale è la residenza o il domicilio nel Paese considerato per la maggior parte del periodo d’imposta [...]

Gli aumenti salariali previsti dalla normativa spagnola

Consulta il pdf Gli aumenti salariali previsti dalla normativa spagnola: Conformemente alla normativa spagnola, la retribuzione dei lavoratori è suddivisa in: Salario base: che consiste nella retribuzione percepite per unità di tempo o di lavoro svolto ed è sempre presente nelle buste paga. Complementi salariali: extra stabiliti in base a circostanze specifiche del lavoratore, al lavoro svolto, ai risultati ottenuti o alla situazione dell'azienda. Il salario "base" non può essere [...]

Lavoro a Distanza in Spagna

Consulta il pdf Lavoro a Distanza in Spagna: Aspetti Previdenziali e Fiscali Residenza in Spagna con Impiego presso una Società Straniera Previdenza Sociale Regola Generale: I lavoratori sono tenuti a versare i contributi previdenziali nel paese in cui svolgono la loro attività (Spagna). Eccezione 1: I contributi previdenziali possono essere versati e mantenuti nel Paese in cui la Società ha la sede legale solo quando meno del 25% del lavoro [...]

Conferenza sul Commercio e l’insediamento di imprese in Spagna

Consulte la aparición Conferenza sul Commercio e l'insediamento di imprese in Spagna Escura ha organizzato una webinar in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana di Madrid e Mongelli Consulting, focalizzata sul tema "Commercio e avviamento di attività in Spagna a sostegno delle imprese italiane: strategie di mercato e aspetti legali", che si è tenuta il 12 marzo 2024 Durante la sessione, l'avvocato Eugenia Ravagnan Venezze, dell'Italian Desk di Escura, ha [...]

Successioni Transfrontaliere tra Italia e Spagna: quale legge si applica?

Consulta il pdf Successioni Transfrontaliere tra Italia e Spagna: quale legge si applica? Con l'aumentare della mobilità delle persone all'interno dell'Unione Europea, la questione della successione transfrontaliera è diventata sempre più rilevante e, in particolare, la determinazione della legge applicabile. Un esempio paradigmatico di questa complessità è rappresentato dai vari cittadini italiani che lavorano in Spagna e viceversa. Si immagini uno scenario in cui un cittadino italiano, trasferitosi per lavoro [...]

L’obbligo di identificare i soci nell’atto di liquidazione di una srl in Spagna

Consulte el pdf L’obbligo di identificare i soci nell'atto di liquidazione di una SRL in Spagna La Risoluzione del 26 settembre 2023, emessa dalla Direzione Generale della Sicurezza Giuridica e della Fede Pubblica spagnola (Dirección General de Seguridad Júridfica – “DGSJFP”), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il 1 novembre 2023, stabilisce che, ai fini dell'iscrizione della liquidazione e dell'estinzione di una SRL, è sempre obbligatorio identificare i soci nell'atto notarile di [...]

Convegno a Venezia: Diritto penale tributario in una visione europea. Uno sguardo verso un futuro condiviso?

Consulte el pdf Convegno a Venezia: Diritto penale tributario in una visione europea. Uno sguardo verso un futuro condiviso? Il 13 novembre 2023 Venezia è stata la cornice di un significativo convegno, partocinato dal Centro di Diritto Penale Tributario e dall'Università Cà Foscari di Venezia. Sotto il titolo "Diritto Penale Tributario in una prospettiva europea. Uno sguardo verso un futuro condiviso?", l'evento ha riunito accademici, magistrati e avvocati con il fine [...]

Il Piano di Uguglianza di Genere: necessario per le sovvenzioni pubbliche in Spagna

Consulte el pdf Il Piano di Uguglianza di Genere come conditio sine qua non per l'accesso alle sovvenzioni e agevolazioni pubbliche in Spagna In data 1° settembre 2023, è entrato in vigore in Spagna il Regio Decreto Legge 1/2023, del 10 gennaio, inerente a misure urgenti in materia di incentivi per i contratti di lavoro. Tale decreto stabilisce una serie di agevolazioni e incentivi destinati ad aziende, lavoratori autonomi, cooperative [...]

Go to Top