Italian Desk

La nuova legge sulle start-up in Spagna

Consultare pdf La nuova legge sulle start-up in Spagna La Spagna ha creato un sistema fiscale attraente per le Start-up, i nomadi digitali e gli stranieri che si trasferiscono in Spagna per lavorare in settori emergenti: in questo articolo si illustrano le principali novità Vi informiamo che il 22 dicembre 2022 è stata pubblicata la nuova legge 28/2022, la quale prevede misure di promozione delle start-up, nonché benefici a favore [...]

Misure d’urgenza in campo economico e sociale introdotte dal RDL 20/2022

Vere pdf Novità normative in Spagna: Misure d'urgenza in campo economico e sociale introdotte dal Real Decreto Ley (RDL) 20/2022 Il 28 dicembre 2022, in Spagna, è entrato in vigore il RDL 20/2022 che comprende, tra varie disposizioni, alcune misure urgenti in ambito fiscale. È possibile consultare il testo completo del RDL al seguente link: Consultare Si sottolinea che il RDL 20/22 prevede un ampio spettro di novità normative che [...]

La compliance penale in Spagna

La compliance penale in Spagna Perchè anche le piccole e medie imprese (PMI) con sede in Spagna dovrebbero adottare un programma di compliance penale 1. Responsavilita’ penale delle persone guiridiche: Con la riforma del Codice penale spagnolo, introdotta nel 2010 e completata nel 2015, il legislatore ha introdotto la responsabilità penale delle persone giuridiche. La scelta spagnola è stata chiara e non suscettibile di interpretazione: la persona giuridica sarà chiamata a [...]

Escura rafforza il dipartimento di “italian desk”

Consultar pdf Escura rafforza il dipartimento di “italian desk” Escura amplia il dipartimento di Italian Desk, nelle sedi di Madrid e Barcellona, con l'incorporazione di Eugenia Ravagnan Venezze e Ilaria Frigo Eugenia Ravagnan Venezze, laureata in Giurisprudenza presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha conseguito un Master in “Ejercicio de la abogacía” presso l'Università Carlos III di Madrid, nonchè un corso di specializzazione superiore in Diritto Commerciale presso il [...]

LA TASSA DI SOLIDARIETA’ IN SPAGNA SUI GRANDI PATRIMONI

Consulte pdf LA TASSA DI SOLIDARIETA’ IN SPAGNA SUI GRANDI PATRIMONI In Spagna, con l’entrata in vigore, il 28 dicembre 2022, della ley 38/2022, è stata introdotta una nuova tassa, denominata “Impuesto de Solidaridad a las Grandes Fortunas” Sostanzialmente, si tratta di un’imposta sul patrimonio, di carattere temporaneo, che si applica in tutta la Spagna ed ha il fine, secondo quanto dichiarato dal governo, di armonizzare la tributazione tra le [...]

obbligo per le societa straniere di ottenere il codice fiscale spagnolo nei casi in cui lo richieda la normativa tributaria

Vedi PDF La Risoluzione del 15 settembre 2020, emessa dalla Direzione Generale di Certezza Giuridica e Fede Pubblica spagnola (Dirección General de Seguridad Jurídica y Fe Pública – “DGSJFP”), si è pronunciata su un ricorso presentato contro la decisione di rigetto, di un Registro delle Imprese spagnolo, di iscrizione di un atto di riduzione di capitale sociale di una società a responsabilità limitata, finalizzato alla restituzione dell’apporto effettuato a uno dei [...]

Esenzione per lavori svolti all’estero

Vedi PDF Viaggia spesso all'estero per lavoro? In tal caso, la informiamo che la normativa spagnola prevede un'esenzione per il lavoro svolto all'estero (art. 7, P della legge sull'imposta sul reddito delle persone fisiche). In virtù di tale esenzione, i giorni di viaggio all'estero non sono presi in considerazione ai fini della determinazione del reddito da lavoro. Quali requisiti devono essere soddisfatti per richiedere questa esenzione? a) Il dipendente deve essere [...]

Trasferimenti internazionali di dati personali

Vedi PDF Il mese di novembre è stato accompagnato da un'interessante novità nel campo della protezione dei dati, in relazione ai trasferimenti internazionali di dati personali. La presente circolare informativa ha lo scopo di esporre i requisiti per effettuare questo tipo di trasferimenti e di analizzare le novità introdotte dalla Commissione Europea in questo settore. Per "trasferimento internazionale di dati personali" si intende l'invio di dati dal territorio spagnolo a destinatari stabiliti [...]

Modello 232 – Presentazione a novembre (Dichiarazione informativa sulle operazioni con parti correlate)

Vedi PDF Con la presente circolare, ESCURA vi ricorda l’obbligo di presentare la dichiarazione informativa sulle operazioni con parti correlate e sulle operazioni o situazioni relative a paesi o territori considerati paradisi fiscali (Modello 232). Tale obbligo, ricordiamo, fu introdotto con il Decreto HFP/816/2017 del 28 agosto 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale spagnola il 30 agosto 2017. Per quanto riguarda le operazioni effettuate nell’esercizio 2019, il Modello 232 va presentato entro il [...]

Go to Top